L’analisi biomeccanica della corsa fatta da un fisioterapista specializzato è uno strumento molto interessante per tutti gli appassionati di corsa e per chi vuole iniziare a correre.
Ridurre il rischio di infortuni: i dati forniti dalla video analisi e dall’analisi live della meccanica di corsa vengono correlati con l''anamnesi, gli obiettivi sportivi e le valutazioni del fisioterapista. In questo modo potrai adottare le correzioni più efficaci per ridurre il rischio di sovraccarico o infortuni durante la corsa
Migliorare la performance: grazie ad alcune strategie specifiche e in accordo con il/la coach avrai la possibilità di incidere sulle performance da subito. I parametri più importanti che influenza la biomeccanica della corsa sono anche quelli più semplici da correggere e su cui lavorare. Evidenze scientifiche, dati oggettivi e lavoro di team: in questo modo si ottengono i risultati.
Guidarti nella scelta della scarpa più adatta a te: la scarpa giusta può incidere molto sulla meccanica di corsa, sul rischio infortuni e sui tuoi risultati. Una scelta basata sulle tue esigenze e sui dati raccolti, invece che sul marketing e sulla scarpa “da vendere” farà la differenza come risultati e spesa.