Corso Moncalieri, 448 Torino
Corso Moncalieri, 448 Torino
Caricamento in corso...
Il rapporto tra alimentazione sregolata e patologie osteoarticolari è ampiamente verificato e punta il dito su un eccessivo consumo di alimenti capaci di provocare nel nostro organismo uno stato infiammatorio che finisce col peggiorare i problemi osteoarticolari e muscoloscheletrici.
Una disbiosi del tratto digestivo può sfociare in disturbi e malattie più o meno gravi (dal gas intestinale alle infiammazioni croniche, dall’obesità al tumore), va a creare delle interferenze sulla postura, così come un’azione migliorativa sulla postura può migliorare anche il funzionamento dell’apparato digerente.
Un tratto lombare troppo rigido o una parete addominale che non lavora bene possono avere effetti negativi sulla funzionalità del transito intestinale.
L’eccesso di peso grava sulla colonna vertebrale e sulle gambe, facendo assumere alla persona in sovrappeso o obesa atteggiamenti e posizioni posturali errati capaci di favorire processi di degenerazione e limitazioni della funzionalità vertebrale.
Una corretta e personalizzata nutrizione, associata a trattamenti manuali per lavorare sull’aspetto meccanico sono utili sia nella prevenzione che nella terapia di disturbi intestinali e problematiche della colonna.